Dolce Vita Gin
12,00 € mescita
forti agrumi con mandarino, pompelmo e bergamotto, rosa, finale di zenzero e zagare di limone
PRODUTTORE
BOTANICHE
Ginepro
Coriandolo
Scorse di Arancio
Arancia Amara
Limone
Mandarino
Lime
Pompelmo Rosa
Bergamotto
Cedro
Zagare di Limone
Zenzero
Liquirizia
il Gin “DOLCE VITA”, un omaggio a Capri e ai delicati profumi del
Per spiegare questo prodotto e il suo packaging occorre rifarsi alla passione per i paesaggi, i colori e i profumi dell’Italia meridionale, da parte della famiglia Targa, patavina di origine. In particolare nel 1932, il giovane futuro comandante di aviazione Emo Targa, all’epoca poco più che quattordicenne, intraprese con la famiglia un lunga vacanza estiva per raggiungere Acitrezza, piccolo paese sulla costiera siciliana. Durante il viaggio, Emo ebbe modo di conoscere per la prima volta i sapori, le fragranze e i profumi del sud Italia. Uno dei soggiorni era previsto a Napoli. Qui, poco dopo il suo arrivo, conobbe una giovane ragazza, originaria di Capri, con cui si intrattenne a lungo a parlare. Tra i due nacque subito una tenera simpatia e i due fanciulli decisero di darsi appuntamento per il giorno successivo a Capri. Poichè Emo non conosceva l’isola, si accordarono di trovarsi in piazza Umberto 1° (la celebre “piazzetta”), sotto alla torre campanaria.
Il giorno seguente e i 3 giorni successivi continuarono a incontrarsi nello stesso luogo, perdendosi in giochi e chiacchiere frenetiche, avvolti dai brillanti colori del mediterraneo e respirando la mite aria satura di aromi. Nelle settimane successive il giovane Targa salutò la cara amica e proseguì il suo viaggio attraverso l’Italia fino alla Sicilia. Una volta rientrato a Padova, Emo continuò a cullare quella passione nata per il sud, passione che, divenuto padre, continuò a trasmettere alla sua famiglia. Fu infatti il figlio Dino che, una volta appresa l’arte della distillazione lavorando nell’azienda di famiglia, decise di rendere omaggio al padre e alle terre da lui tanto amate, unendo i profumi da lui descritti in un unico distillato. È in questo modo che nasce il Gin “DOLCE VITA”, un omaggio a Capri e ai delicati profumi del Mediterraneo.
I profumi di spezie e agrumi sono ottenuti dalla distillazione discontinua in alambicchi sottovuoto che permettono di estrarre essenze e aromi a temperature inferiori evitando il surriscaldamento delle piante e una loro estrazione eccessivamente invasiva. La distillazione separata permette di sfruttare al massimo le proprietà di ogni singola spezia e il suo rendimento. I tempi e le temperature di estrazione dipendono infatti dal tipo di elemento che si intende distillare. Ad esempio le radici (es: liquirizia, zenzero …) richiedono un tempo e una gradazione maggiore rispetto alla distillazione di fiori e agrumi.
PREMI
Prodotti correlati
-
Gin Sale
13,00 € mescitagli ingredienti si sentono tutti, il ginepro potente ma anche la parte marina della posidonia e del sale marino
-
Major Dry Gin
15,00 € mescitaagrumi e ginepro al primo impatto olfattivo, segue il tè dato dall’infusione della camelia sinensis
-
Wolfrest Alba Gin
30,00 € mescitatartufo come protagonista, ginepro e nocciole tostate, gli ingredienti si sentono tutti, senotori torbati di terra
-
Lucius Dry Gin
16,00 € mescitail gorgonzola la fa giustamente da padrone, note di legno e resina, finale persistente e balsamico
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.